- mercanzia
- mer·can·zì·as.f. CO1. prodotto industriale, derrata o manufatto artigianale che è o può essere oggetto di contrattazione commerciale; partita di merci destinata a essere venduta o acquistata o scambiata: mercanzia di scarto, di prima qualità; una nave carica di mercanzia | fig., saper vendere la propria mercanzia, riuscire a fare apprezzare i propri meriti o il proprio operatoSinonimi: derrata, prodotto.2. fam., spreg., cosa, oggetto; ammasso, cumulo di oggetti, spec. di scarso valore: una borsa piena di inutile mercanzia | fig., scherz., persona o gruppo di persone poco raccomandabili3. TS stor. nel Medioevo, corporazione dei mercanti, dotata di tribunale proprio | → loggia dei mercanti4. OB l'esercizio del commercio, mercatura\DATA: av. 1279 nell'accez. 4.ETIMO: da mercatanzia con sincope.
Dizionario Italiano.